Al via la 60 ma stagione delle rappresentazioni classiche al teatro greco di Siracusa: in scena dal 9 maggio al 6 luglio. In cartellone quattro grandi spettacoli (Elettra, Edipo a Colono, Lisistrata e L’Iliade) che vedranno in scena, tra gli altri, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Fotinì Peluso (al debutto al Temenite), Lella Costa e Giuseppe Sartori. A dirigere la regia saranno Robert Carsen (Edipo a Colono di Sofocle), che torna dopo l’esperienza del 2022, e poi Roberto Andò (Elettra di Sofocle) e Serena Sinigaglia (Lisistrata di Aristofane). Due tragedie e una commedia alle quali seguirà una nuova creazione originale di Giuliano Peparini, tratta dall’Iliade.
Aiuterà anche la traduzione in simultaneo in inglese, francese e spagnolo assicurata dall’intelligenza artificiale, grazie ad un progetto innovativo della Fondazione Inda.
La stagione si chiude con in anteprima mondiale, dal 4 al 6 luglio, la nuova creazione originale di Giuliano Peparini tratta dall’Iliade, su testi scelti e tradotti da Francesco Morosi. Coprodotto con il Parco archeologico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai, dopo il successo de “Ulisse, l’Ultima Odissea” vedrà il debutto al Teatro Greco di Siracusa (nel ruolo dell’Aedo) di Vinicio Marchioni; Giuseppe Sartori sarà Achille mentre Giulia Fiume interpreterà Andromaca. Le musiche saranno del maestro Beppe Vessicchio.
Il nostro B&B si trova a 10/15 minuti a piedi dal Teatro Greco.
Non ci sarà bisogno di andare con l'auto.
PRENOTATE SUBITO LA VOSTRA CAMERA!
. Calendario - disponibilità - biglietti