Dintorni

Scopri Siracusa



Siracusa è una città ricca di storia, cultura e panorami mozzafiato. Dall’antico Teatro Greco all’isola di Ortigia, ogni angolo racconta una storia. Passeggiate tra le stradine pittoresche, scoprite la bellezza del mare e lasciatevi incantare dalla gastronomia siciliana.

Teatro Greco di Siracusa



Tra i siti archeologici più spettacolari della Sicilia, il Teatro Greco di Siracusa è una delle testimonianze più importanti dell’antica Magna Grecia. Costruito nel V secolo a.C., è scavato direttamente nella roccia ed è ancora oggi utilizzato per rappresentazioni teatrali, tra cui le celebri tragedie greche che si svolgono ogni primavera. Sedersi sugli spalti e immaginare gli antichi spettatori intenti ad assistere agli spettacoli è un’esperienza emozionante. Il teatro si trova all’interno del Parco Archeologico della Neapolis, che ospita anche altre meraviglie come l’Anfiteatro Romano e l’Orecchio di Dionisio, una grotta dalla forma particolare con un'acustica straordinaria.

Mercato di Ortigia



Un’esperienza da non perdere per immergersi nella cultura locale è una visita al Mercato di Ortigia. Ogni mattina, le bancarelle si riempiono di prodotti freschissimi: pesce appena pescato, frutta e verdura di stagione, formaggi tipici come il pecorino siciliano e specialità come il tonno salato e la bottarga. Qui è possibile assaporare lo spirito autentico della Sicilia, tra venditori che urlano per richiamare i clienti e il profumo irresistibile delle spezie e degli agrumi. Fermarsi in uno dei chioschi per gustare un panino con il pesce spada o con la mortadella di tonno è un vero e proprio rito per chi visita Siracusa.

Castello Maniace



Affacciato sul mare all’estremità meridionale di Ortigia, il Castello Maniace è una fortezza medievale costruita dall’imperatore Federico II di Svevia nel XIII secolo. Questa imponente struttura serviva come baluardo difensivo e oggi offre un panorama straordinario sulla costa siracusana. Al suo interno si possono ammirare le antiche mura, le torri di guardia e un’ampia corte centrale che spesso ospita eventi culturali e mostre. Passeggiando lungo le mura del castello, si può godere di una vista spettacolare sul mare cristallino e sulle barche che solcano le acque. Visitare il Castello Maniace significa immergersi nella storia militare e ammirare uno degli angoli più suggestivi di Siracusa.

Fonte Aretusa



La Fonte Aretusa è uno dei luoghi più affascinanti di Ortigia, una sorgente d’acqua dolce situata a pochi passi dal mare, circondata da papiri e ricca di storia e mitologia. Secondo la leggenda, la ninfa Aretusa si trasformò in questa fonte per sfuggire al dio Alfeo, dando origine a un racconto di amore e inseguimento che ancora oggi affascina i visitatori. Il piccolo specchio d’acqua è popolato da anatre e pesci e crea un contrasto suggestivo con il blu intenso del mare. Nei dintorni della fonte si trovano ristoranti e caffetterie con una vista spettacolare, ideali per una pausa rilassante immersi nella magia della città antica.

Il luogo ideale per ogni esploratore



Che siate appassionati di storia, natura o gastronomia, Siracusa ha qualcosa per tutti. La nostra posizione strategica vi permette di raggiungere facilmente le meraviglie della città, immergendovi nell’atmosfera autentica della Sicilia.